Capital.com è un Broker Sicuro? Analisi, Opinioni e Lista Strumenti di Trading 2022
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Capital.com: Riepilogo
Capital.com è un broker che, grazie ad un sistema tecnologico decisamente avanzato rispetto a quello della concorrenza, sa rispondere ottimamente alla domanda di investitori provenienti da background differenti. Un trader alle prime armi potrà accedere ad una serie di contenuti formativi utilissimi prima di iniziare ad operare sui mercati finanziari.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Capital.com è, dal 2016, uno dei migliori broker online che ha saputo rivoluzionare maggiormente il settore del brokeraggio finanziario. Con un catalogo prodotti particolarmente ampio e costi di negoziazione ridotti rispetto al mercato, il broker è in grado di fornire un eccellente strumento per fare trading online.
Il broker è regolato da più enti finanziari internazionali e aderisce all’Investor Compensation Fund, il che assicura ai clienti un buon livello di garanzia sulla regolarità delle proprie operazioni.
Il portale di Capital.com ha un design molto intuitivo e consente l’utilizzo di un account demo, uno step fondamentale per chiunque non possieda inizialmente particolare esperienza finanziaria per operare online con denaro reale.
Capital.com ha investito molto sulla formazione dei propri utenti. Propone, infatti, lezioni e video dedicati e, soprattutto, un’applicazione mobile finalizzata all’apprendimento di importanti temi legati all’operatività quotidiana sui mercati finanziari.
Lavorando alla realizzazione di recensioni su molti operatori del settore, notiamo numerosi aspetti positivi riguardo al broker in questione. Forniremo maggiori dettagli nelle sezioni dedicate alle diverse funzionalità e caratteristiche della piattaforma di negoziazione di Capital.com.
Se vuoi saperne di più in merito al broker Capital.com, visita direttamente il suo sito Internet facendo clic sul pulsante riportato di seguito!
Capital.com
Deposito minimo
20 €
Leva finanziaria massima
1:30
Capital.com: Costi
Il broker ha acquisito popolarità sul mercato grazie ad un livello di costi decisamente inferiore rispetto alla media della concorrenza
Capital.com è ben noto fra gli investitori per essere un broker che addebita commissioni ridotte su servizi e prodotti rispetto a quelle dei principali concorrenti, e che prevede un piano di spesa semplificato applicato ad ogni trader.
Come ogni broker specializzato nella negoziazione di contratti CFD, questo intermediario ricava un profitto sulle operazioni dei propri clienti tramite l’applicazione di uno spread tra i prezzi bid (ovvero il valore massimo che i compratori sono disposti a pagare per un asset) e ask (il prezzo minimo di vendita quotato sul mercato).
In linea generale, nonostante la variabilità dello spread, possiamo affermare che l’importo addebitato da Capital.com sia mediamente inferiore rispetto a quello riscontrato sul mercato.
Costi di trading e spread

Lo spread precedentemente menzionato è, per definizione, un costo variabile per ogni trader e viene calcolato con la formula seguente:
Bid-ask spread (in valori percentuali) = (Prezzo ask – Prezzo bid)/(Prezzo ask) * 100%
Tale valore sarà più basso su titoli per i quali esistono volumi importanti di domanda e offerta (uno scenario di “mercato liquido”, utilizzando la terminologia propria del settore) e più alto in caso di asset meno scambiati.
Strumenti | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
EUR/USD | Basso |
Medio |
Basso |
Azioni CAC 40 | Basso |
Elevato |
Basso |
Azioni S&P 500 | Basso |
Basso |
Elevato |
Bitcoin | Medio |
Medio |
Basso |
Oro | Basso |
Elevato |
Basso |
Visita | Visita | Visita |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Abbiamo rilevato alcune differenze in termini di commissioni a seconda della tipologia di account aperto, i valori sono comunque in linea con quanto riportato nella tabella precedente.
Esistono, inoltre, altre tipologie di costo che dovresti conoscere prima di aprire un account con questo broker, come ad esempio i valori delle tariffe overnight, voci di spesa che approfondiremo in seguito, al fine di darti un’immagine completa sul tema.
Costo di inattività
In linea generale, mantenere aperto un conto che non opera sui mercati finanziari rappresenta sempre un costo netto per un broker. Proprio per questo motivo, noterai come tanti operatori impongono un costo mensile – di norma nella misura di qualche euro – in caso di inattività di un account per almeno un trimestre.
Non è, tuttavia, il caso di questo broker: Capital.com non prevede l’applicazione di alcun costo di inattività sul conto, rendendolo un’ottima scelta per un trader interessato ad una strategia di buy & hold (ovvero di acquisto di titoli a lunga detenzione nel portafoglio).
Costo di conversione di valute su depositi e prelievi
In linea con la maggior parte degli operatori del mercato, anche Capital.com applica un costo di conversione, nel caso in cui lo strumento di pagamento selezionato per effettuare depositi di fondi utilizzi una valuta differente da quella del tuo account online; lo stesso discorso vale anche per le operazioni di prelievo. Ti converrà dunque tenere a mente questo aspetto prima di aggiungere o prelevare denaro da Capital.com.
Costi di deposito e prelievo di denaro
Al di là dell’eventuale conversione di valute, questo broker non applica commissioni per il deposito e il prelievo di denaro. Tale caratteristica va in controtendenza rispetto alla scelta di tanti altri concorrenti che introducono, spesso, una spesa almeno sulle operazioni di ritiro di fondi dal conto di trading online.
Costo di detenzione Overnight
Se mantieni aperta una posizione oltre alla chiusura giornaliera del mercato, Capital.com imporrà un costo di detenzione overnight sui tuoi fondi. Questa quota varia giornalmente a seconda della quotazione del mercato, ma rimane generalmente in linea con quanto richiesto da altri operatori online.
La complessità degli strumenti derivati CFD porta molti operatori ad imporre commissioni aggiuntive (denominate “overnight” o “rollover”) nel caso in cui un trader mantenga aperta a mercato una posizione al di là della chiusura di una giornata di negoziazione. Anche Capital.com ti addebiterà, alle ore 23 italiane, questa voce di spesa. Tieni presente che tale costo è variabile e viene visualizzato nella finestra di immissione di un ordine a mercato.
Tasse
Oltre alle voci di costo sopra riportate, può essere utile ricordare un aspetto fiscale importante collegato ai tuoi investimenti su Capital.com. La normativa tributaria specifica che la dichiarazione delle plusvalenze derivanti da investimenti effettuati tramite un broker non residente fiscalmente in Italia (come nel caso di questo intermediario) spetta al singolo investitore, il che vale anche per il pagamento delle imposte dovute.
A titolo informativo, ti ricordiamo che l’aliquota fiscale italiana sull’eventuale differenza positiva tra il valore delle plusvalenze e quello delle minusvalenze registrate sui mercati finanziari si attesta al 26%.
La dichiarazione dei redditi è obbligatoria anche nell’eventualità in cui le minusvalenze dovessero superare le plusvalenze (ovvero in caso di perdite superiori ai guadagni) al fine di presentare con continuità le proprie dichiarazioni fiscali allo Stato. In un tale scenario, tuttavia, non sarebbe necessario versare alcuna imposta all’Agenzia delle Entrate.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Capital.com: Apertura di un conto
Capital.com mette a tua disposizione un account demo e tre differenti tipologie di conti con denaro reale
Tipi di conto su Capital.com
Il broker fa parte di quella categoria di piattaforme che offre tipi di account differenti cercando di soddisfare trader con risorse e stili di investimento diversi: una mossa strategica pensata per rispondere alle esigenze di un mercato variegato.
Tipo di conto | 👍 Vantaggi |
---|---|
Conto Demo | ✔️ Fondi virtuali simulati pari a 10.000,00 € con saldo ricaricabile. ✔️ Accesso al catalogo prodotti completo. ✔️ Un’ottima possibilità di conoscere meglio il portale del broker, un aspetto importante se non si ha molta esperienza nel mondo del trading o se si vuole semplicemente testare una nuova strategia di investimento senza doversi preoccupare di perdere denaro reale. |
Conto Standard | ✔️ Deposito di fondi fino a 3.000,00 €. ✔️ Accesso all’intero catalogo prodotti. ✔️ Garanzia sui depositi negativi. ✔️ Facoltà di effettuare analisi tecniche personalizzate. |
Conto Plus | ✔️ Deposito di fondi fino a 10.000,00 €. ✔️ Accesso all’intero catalogo prodotti. ✔️ Garanzia sui depositi negativi. ✔️ Facoltà di effettuare analisi tecniche personalizzate. ✔️ Accesso ad una guida completa e personalizzata al portale. ✔️ Fornitura di un account manager personale. ✔️ Analisi di portafoglio personalizzate. |
Conto Premier | ✔️ Deposito di fondi illimitato. ✔️ Accesso all’intero catalogo prodotti. ✔️ Garanzia sui depositi negativi. ✔️ Facoltà di effettuare analisi tecniche personalizzate. ✔️ Accesso ad una guida completa e personalizzata al portale. ✔️ Fornitura di un account manager personale. ✔️ Analisi di portafoglio personalizzate. ✔️ Accesso a webinar e possibilità di partecipare agli eventi esclusivi organizzati dal broker in varie parti del mondo. |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Conto Demo
Questo fornitore mette a tua disposizione un account demo con:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Conto con denaro reale
Capital.com mette a tua disposizione tre differenti tipologie di conti di negoziazione con denaro reale. Molti operatori del settore offrono conti diversificati sulla base della conoscenza ed esperienza finanziaria di ciascun trader; ci possono essere variazioni, ad esempio, in merito alla natura degli asset negoziabili, alle valute di riferimento e ad una serie di funzionalità previste all’interno di una piattaforma.
Risulta importante ricordarti, in questa sede, che Capital.com offre la possibilità di aprire un conto in quattro valute di base (dollaro USA, euro, sterlina britannica o zloty polacco).
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Conto “Standard”
Il conto “Standard” di Capital.com prevede:
Naturalmente, a questa tipologia di account si applicano le norme di legge vigenti in Europa legate alla leva finanziaria massima utilizzabile (che non può superare il valore 1:30) e la protezione dei fondi in caso di saldo negativo (non potrai dunque perdere una quantità di denaro superiore rispetto a quella effettivamente depositata).
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Conto “Plus”
Un deposito superiore a 3.000 € (e inferiore a 10.000 €) ti darà diritto a sottoscrivere un conto Plus. L’offerta dell’azienda, in questo caso, rappresenta una lieve evoluzione rispetto all’account standard e comporta i seguenti vantaggi aggiuntivi:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Conto “Premier”
Depositando almeno 10.000 € si avrà diritto ad un conto di tipo “Premier”, concepito per chi preferisce fare trading con volumi di scambio più elevati della media. Questa tipologia di account è paragonabile a quella precedentemente illustrata e presenta alcuni ulteriori vantaggi:
Esiste poi una tipologia di account rivolta ai trader istituzionali, che è caratterizzata da un’offerta dedicata ed un accesso prioritario al mercato rispetto agli investitori retail.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Gli step da seguire per aprire un conto Demo su Capital.com
Procedere all’apertura di un account demo sulla piattaforma Capital.com ti consentirà, una volta effettuata un’operazione di registrazione della durata di pochi minuti, di accedere ad un sistema estremamente efficace di simulazione delle operazioni di investimento a condizioni di mercato reali: uno step importantissimo per acquisire una buona familiarità con la piattaforma di negoziazione.
Riportiamo di seguito una rapida guida che illustra i vari step da seguire al fine di aprire un account demo su Capital.com:
Step | Istruzioni |
---|---|
Step 1 | Vai sul sito Internet di Capital.com e clicca sul pulsante “Prova demo gratuita”. |
Step 2 | Registrati al portale inserendo indirizzo e-mail e password. In questa fase, se preferisci, puoi utilizzare le tue credenziali Facebook, Google o Apple, un pratico sistema che ti consentirà di effettuare il login con maggiore rapidità in futuro. |
Step 3 | A questo punto puoi iniziare ad operare online con i tuoi 10.000 € fittizi avendo accesso all’intero catalogo del broker. Testa pure tutte le strategie che desideri e fai esperienza sui mercati senza preoccuparti eccessivamente della gestione del rischio: questa modalità operativa gratuita non comporta guadagni o perdite di denaro reale. |
Gli step da seguire per aprire un conto Capital.com con denaro reale

Avendo chiarito come aprire un account demo, illustriamo ora una procedura lievemente più complessa che, una volta conclusa, ti consentirà di operare sui mercati finanziari utilizzando denaro reale tramite Capital.com.

Paesi italofoni accettati
Capital.com consente di operare online da una serie di Paesi italofoni (ovvero gli Stati nei quali la lingua italiana è riconosciuta come idioma ufficiale nazionale):
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Capital.com: Deposito e prelievo
Diversi metodi di deposito e prelievo con transazioni gratuite nel caso in cui non siano necessarie conversioni di valute
Modalità di pagamento | Disponibile per deposito e ritiro | Importi minimi e massimi |
---|---|---|
Carta di credito | Entrambi | Depositi: minimo: 20 €– massimo: senza limiti* Prelievi: minimo: limite assente |
Carta di debito | Entrambi | Depositi: minimo: 20 € – massimo: senza limiti* Prelievi: minimo: limite assente |
PayPal | Entrambi | Depositi: minimo: 20 € – massimo: senza limiti* Prelievi: minimo: limite assente |
Apple Pay | Entrambi | Depositi: minimo: 20 € – massimo: senza limiti* Prelievi: minimo: limite assente |
Bonifico bancario | Entrambi | Minimo: 250 € – massimo: senza limiti* |
* prima della conclusione dell’iter di verifica del tuo account, il portale ti consentirà di effettuare un deposito massimo pari a 2.000 €
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

Capital.com ti consente di depositare fondi sul conto tramite una serie di modalità differenti: dal classico bonifico bancario alla carta di credito, dalle carte di debito ai portafogli virtuali. Rispetto a questi ultimi, il catalogo dei differenti e-wallet disponibili varia a seconda del singolo Paese di residenza dell’utente (in Italia, ad esempio, viene fornita una scelta tra PayPal e Apple Pay).
Questo è uno dei pochi operatori a non imporre costi di deposito o di prelievo in caso di operazioni effettuate mediante portafogli virtuali. Tale aspetto può essere importante per te, considerando la rapidità di esecuzione di operazioni tramite questo canale rispetto, ad esempio, al bonifico bancario.
Di seguito riepiloghiamo i costi e le tempistiche collegate alle operazioni di prelievo e deposito di fondi con i diversi strumenti di pagamento accettati da Capital.com:
Modalità di pagamento | Costo con la stessa valuta | Costo con valuta diversa | Tempistica |
---|---|---|---|
Carta di credito | 0 € | 0 € | Entro 24 ore |
Carta di debito | 0 € | 0 € | Entro 24 ore |
PayPal | 0 € | 0 € | Entro 24 ore |
Apple Pay | 0 € | 0 € | Entro 24 ore |
Bonifico bancario | 0 €* | 0 € | Fino a 3 giorni lavorativi* |
* condizione legata anche alle condizioni contrattuali della tua banca
In pieno rispetto della normativa anti-riciclaggio europea, il broker accrediterà, ove possibile, le somme prelevate direttamente sullo strumento di pagamento che hai utilizzato per le operazioni di deposito.
Capital.com: Piattaforme di trading
Il broker Capital.com ti offre l’utilizzo del proprio portale per fare trading, un applicativo caratterizzato da un design user-friendly e concepito per fornirti un’esperienza di investimento unica nel suo genere
Tipo di piattaforma di trading | Disponibile |
---|---|
👨💻 Piattaforma di proprietà | |
🖥 MT4 | |
📱 App Mobile |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
L’ottimo portale di Capital.com è disponibile sia tramite accesso diretto al sito Internet del broker, sia con il download dell’applicazione mobile per smartphone. Quest’ultima rappresenta la soluzione più pratica per tenere monitorato l’andamento dei mercati e del tuo portafoglio finanziario quando non hai tempo o modo di collegarti ad un computer.
Piattaforma sito web

Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Il portale di trading che il broker mette a tua disposizione direttamente dal proprio sito web potrà sembrarti, inizialmente, estremamente semplificato rispetto a quello offerto da altri operatori. Navigando tra le diverse finestre del portale ti renderai conto, gradualmente, che dietro ad un design semplice si nascondono in realtà tantissime funzionalità utili che ti consentiranno di fare trading con Capital.com nel modo che più desideri.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Interfaccia grafica

Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Il portale di Capital.com ha un pratico menù di navigazione nella sezione a sinistra della videata, con le funzionalità riportate di seguito:
Il portale è disponibile in 24 lingue differenti e, come abbiamo potuto verificare, anche l’italiano è compreso in questa lista. Provando a navigare all’interno del portale con diversi browser abbiamo riscontrato piena compatibilità con Mozilla Firefox, Safari, Opera e Google Chrome.
Il tuo portafoglio

Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Ogni trader, e probabilmente questo vale anche per te, quando apre il portale del proprio broker finanziario, cerca innanzitutto l’informazione relativa all’andamento in tempo reale del proprio portafoglio di investimento. Chi ha concepito il portale di Capital.com era evidentemente consapevole di questo, visto che ha inserito come prima voce nella finestra “Negozia” proprio un’utile sintesi dell’andamento del portafoglio.
Questa sezione si presenta in forma tabellare e mostra le seguenti voci:
Nella parte inferiore dello schermo vedrai il grafico dell’asset che hai selezionato, ma tieni presente che potrai sempre visualizzare questa pagina a schermo intero cliccando sull’icona “Aggiungi ai grafici” che trovi nella parte destra del portale.
La ricerca di un titolo

Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
La modalità di ricerca di un titolo quotato tramite la piattaforma di proprietà del broker è molto efficiente: i suoi tempi di risposta sono rapidissimi (un fattore importante da segnalare, considerando l’ampiezza del suo catalogo prodotti) e ci sono tre diverse modalità per ricercare un asset:
Inserimento di un ordine a mercato

Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Una volta individuato il titolo che desideri inserire nel tuo portafoglio, puoi fare clic su uno dei due pulsanti di negoziazione (“Acquista” per aprire posizioni long sul mercato o “Vendi” per aprire una posizione short).
Vedrai comparire nella parte destra della pagina una schermata con due schede distinte:
Nella schermata “Negozia”, vedrai un pulsante blu con la dicitura “Acquista” (o “Vendi”, se hai cliccato inizialmente su questa opzione). Un clic su tale pulsante inserirà subito l’ordine all’interno del mercato.
Alert di prezzo
Come da noi verificato, Capital.com non offre la possibilità di inserire degli alert di prezzo sui titoli negoziabili.
Report

Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Potrai richiedere l’invio di un report analitico di dettaglio su ogni titolo azionario presente all’interno del catalogo di Capital.com: una funzionalità che descriveremo all’interno della sezione “Formazione” della nostra analisi.
Piattaforma App Mobile

Disclaimer: I prezzi riportati nella presente immagine sono esclusivamente illustrativi
Anche l’app mobile di questo broker, che è disponibile per i sistemi operativi Android e iOS, è un eccellente strumento che puoi utilizzare per fare trading ogni giorno sui mercati finanziari. In questo modo avrai a disposizione:
Cliccando sul pulsante “Novità”, collocato nel menù nella parte bassa dello schermo, vedrai il portale delle notizie economiche e finanziarie aggiornato in tempo reale dal broker: un aspetto che ti consentirà di seguire l’andamento del mercato in maniera diretta anche tramite lo smartphone.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
MetaTrader 4 (MT4)
In fase di apertura di un nuovo conto di trading, Capital.com ti chiederà se desideri operare tramite il suo sito web o se, invece, preferisci utilizzare il sistema MetaTrader 4 (comunemente noto come MT4), che ti offrirà:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Capital.com: Intelligenza artificiale
Grazie alla funzionalità SmartFeed, basata sull’intelligenza artificiale, puoi utilizzare un supporto tecnologico per ridurre la probabilità di errore

Uno dei vantaggi strategici di questo broker è, senza ombra di dubbio, la sua capacità di fornire ai clienti una tecnologia all’avanguardia rispetto alla concorrenza. Capital.com non ha avuto paura di investire importanti risorse su un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di supportarti nel fare trading sui mercati, ed è così riuscito a conquistare una posizione di rilievo nel settore.
L’idea di SmartFeed è la seguente: studiando il comportamento sui mercati finanziari di un certo trader, l’algoritmo identificherà quali errori vengono normalmente commessi da questa persona e le consiglierà, quindi, di consultare il materiale didattico più indicato.
Dal momento che la performance dei trader tende, generalmente, a migliorare quando questi comprendono e analizzano gli errori commessi, è chiaro che SmartFeed è uno strumento davvero importante per chiunque voglia ridurre la probabilità di perdite economiche sui mercati finanziari.
Da quando, nell’inverno del 2017, questa funzionalità venne lanciata in maniera ufficiale da Capital.com, il broker ha dichiarato di aver individuato più di cinquanta errori tipicamente commessi dai propri clienti. SmartFeed è un progetto in evoluzione che, a giudicare dalle opinioni reperibili online sul broker, sembra piacere molto a chi investe.
Ci sono trader che comprano ad un prezzo eccessivamente elevato, altri che, invece, vendono ad un prezzo troppo basso e altri ancora che non introducono diversificazione nel proprio portafoglio di investimenti. Il tool, insomma, sembra essere davvero in grado di rilevare molti degli errori tipici commessi dai trader con differenti livelli di esperienza. Questa funzionalità può dunque risultare un importante fattore da tenere in considerazione prima di aprire un account di trading con Capital.com.
Capital.com: Mercati e prodotti
Un ampio catalogo di CFD con una gamma di criptovalute superiore a quella mediamente offerta da concorrenti
Non capita spesso di trovare un broker che abbia un catalogo prodotti così ampio come quello in questione. I numeri che riportiamo di seguito, aggiornati a ottobre 2021, sono in costante aumento e collocano Capital.com in una posizione privilegiata nel settore.
Strumenti finanziari | Numero di strumenti disponibili | Strumenti disponibili | Costo/Spread |
---|---|---|---|
CFD su azioni | 3.626 | Azioni più scambiate appartenenti ai seguenti mercati: Italia, USA, Australia, Canada, Finlandia, Francia, Germania, Regno Unito, Hong Kong, Irlanda, Giappone, Paesi Bassi, Norvegia, Russia, Singapore, Spagna, Svezia e Svizzera | 👎 Basso |
CFD su coppie Forex | 138 | Varie combinazioni di GBP, USD, EUR, JPY, AUD, CAD, TRY, CHF, NZD, MXN, ZAR, HUF, NOK, PLN, RUB, CNH, HKD, SGD, CZK, DKK, SEK, ILS e RON | 👎 Basso |
CFD su indici Azionari | 22 | Indici azionari più importanti a livello americano, europeo e asiatico | 👎 Basso |
CFD su materie prime | 22 | Beni energetici (Gas Naturale, Petrolio, ecc.), metalli preziosi (Argento, Oro, ecc.) e altre categorie popolari | 👎 Basso |
CFD su riptovalute | 205 | Bitcoin, Ethereum, Cardano, Dogecoin e altri token popolari | 😐 Medio |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. L’81,40% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.
Tramite questo broker è consentito fare trading su un ampio catalogo Forex, con la possibilità di negoziare anche il tasso di cambio tra valute esotiche. Risulta particolarmente ricca anche l’offerta di criptovalute, che supera le 200 unità di token distinti.
In linea con quanto sancito dall’ESMA, i clienti europei non potranno, in nessun caso, investire tramite questo broker con una leva finanziaria superiore a 1:30. In particolare, Capital.com impone i seguenti limiti di leva sulle diverse asset class presenti nel proprio catalogo prodotti:
Capital.com: Ricerca
Accesso a decine di indicatori statistici e ad un ottimo feed di notizie aggiornato in tempo reale
La piattaforma del broker mette a tua disposizione un’ampia scelta di indicatori di analisi tecnica, un eccellente feed di notizie finanziarie ed interessanti report realizzati da analisti di grande esperienza sui tuoi titoli azionari preferiti.

Strumenti di ricerca disponibili | La nostra opinione |
---|---|
🔼 Strumenti di analisi tecnica sui grafici | Con questo broker potrai aggiungere al grafico del titolo che stai visualizzando una serie di indicatori statistici, utili a studiare il tempismo di apertura e chiusura di una posizione di investimento con la facoltà di aggiungere disegni personalizzati ai grafici. |
📰 Feed di notizie | La sezione “Novità” riporta una serie di notizie, prese direttamente da fonti esterne rilevanti, relative al mondo dell’economia e della finanza. |
📊 Report degli analisti | Per ogni titolo azionario avrai la possibilità di visualizzare il report degli analisti esperti della società Refinitiv, un’azienda specializzata nel settore con anni di esperienza sul campo, che ha stipulato una partnership con Capital.com. Se preferisci, potrai ricevere il report da te desiderato anche via e-mail. |
Facendo clic su uno dei tanti titoli azionari presenti nel catalogo prodotti di questo broker, vedrai una schermata nella parte destra dello schermo che ti fornirà una serie di informazioni salienti sull’asset, in particolare:
Capital.com: Servizio clienti
Un team di agenti di grande esperienza pronto a supportarti in caso di dubbi operativi sul portale, anche in lingua italiana
Strumenti di ricerca | Disponibile | La nostra opinione |
---|---|---|
💬 Chat | Agenti esperti del servizio clienti sono disponibili via chat 24 ore al giorno e 7 giorni su 7, con tempi di risposta piuttosto brevi. | |
- | ||
È possibile inviare un’email con richieste dettagliate al servizio clienti dell’azienda, la risposta in questo caso arriverà in media entro tre giorni lavorativi. | ||
☎️ Telefono | Risulta inoltre possibile parlare al telefono con un agente del servizio clienti in una delle diverse sedi dell’azienda. |

Prima di contattare il servizio clienti, potresti ritenere utile visitare l’ampia pagina dedicata alle FAQ (“Frequently Asked Question”, in lingua inglese). Vista la lunga esperienza di questo broker, infatti, c’è una buona probabilità che il tuo quesito sia già stato posto con una certa frequenza in passato da altri utenti, a tal punto da convincere l’azienda a dedicarvi una pagina sul proprio sito.
Se non dovessi trovare quello che cerchi nelle FAQ, avrai modo di raggiungere il servizio clienti tramite diversi canali. In linea generale, la modalità di contatto ottimale varia in base al genere di quesito che intendi porre: una domanda generica e rapida può essere facilmente posta tramite la chat (disponibile anche in italiano 24 ore al giorno e 7 giorni su 7), mentre, per domande più specifiche e complesse, puoi utilizzare il canale e-mail o telefonico.

Capital.com: Formazione
Che tu sia un trader esperto o alle prime armi, Capital.com offre un contenuto educativo adatto al tuo livello di conoscenza ed esperienza
Materiale di formazione | La nostra opinione |
---|---|
📚 Articoli | Il broker fornisce l’accesso a decine di ottimi articoli tematici adatti a diversi livelli di esperienza e conoscenza finanziaria. |
❓ Quiz | Al termine di ogni articolo avrai modo di mettere alla prova le tue conoscenze con domande a risposta multipla. |
👨🏫 Webinar (Capital TV) | Il broker pubblica interessanti video settimanali di approfondimento su particolari argomenti. |
📱App Investmate | Il broker ha sviluppato un’eccellente applicazione mobile per l’apprendimento delle principali nozioni legate ai mercati finanziari. |
L’esperienza formativa offerta da questo broker è stata disegnata per attrarre l’interesse, a prescindere dall’effettivo livello di esperienza e conoscenza finanziaria di ciascuno. Le fonti che puoi utilizzare per studiare ed approfondire un determinato tema sono varie e adatte alle tue preferenze.
Potrai infatti optare per la lettura di interessanti articoli tematici, suddivisi in vere e proprie lezioni, che risponderanno ad alcune delle domande più comuni dei trader sui mercati finanziari (come ad esempio “Che cos’è lo spread?” o “In che modo le aziende vengono quotate in borsa?”). Risultano essere molto utili anche i quiz che troverai al termine di ogni articolo, con domande a risposta multipla che ti consentiranno di valutare la tua comprensione del testo.
In linea con gli altri concorrenti di mercato, Capital.com pubblica, nella sezione Capital TV, video settimanali nei quali, tramite i propri esperti, approfondisce temi di interesse di natura economico-finanziaria mettendo a tua disposizione contenuti di ottima qualità.
Il vero punto di forza dell’esperienza formativa di Capital.com è l’applicazione mobile Investmate. L’app in questione, disponibile in lingua inglese, è disegnata in maniera estremamente intelligente e utilizza la modalità di apprendimento tramite quiz. Investmate ti presenterà avvenimenti storici e ti chiederà di prevedere la reazione del mercato all’evento, fornendo spiegazioni dettagliate a tal riguardo.

Investmate è un’app disponibile per i sistemi operativi Android e iOS ed è davvero un ottimo strumento di apprendimento della disciplina finanziaria.
Capital.com: Regolamentazione
Un broker sottoposto a regolamentazione da parte di enti internazionali
In linea con la regolamentazione europea, i fondi dei clienti di Capital.com non possono essere utilizzati per la gestione dell’operatività finanziaria del broker. In altre parole, quindi, il denaro che depositi sul tuo account di trading verrà utilizzato esclusivamente per le operazioni sui mercati da te svolte, un’ottima garanzia in tema di liquidità per tutti gli utenti della piattaforma.
In base al tuo Paese di residenza fiscale, ti troverai ad operare sui mercati tramite una delle società del gruppo Capital.com, che sono sottoposte a enti regolatori differenti, come da tabella di seguito riportata:
Sede | Paese | Regolatore | Numero di licenza |
---|---|---|---|
Capital Com SV Investments Limited | Cipro (con autorità anche sull’Italia) | Cyprus Securities and Exchange Commission (CySec) | 319/17 |
Capital Com (UK) Limited | Regno Unito | Financial Conduct Authority (FCA) | 793714 |
Capital Com Australia Limited | Australia | Australian Securities and Investments Commission (ASIC) | AFSL 513393 |
Capital Com Bel | Bielorussia | National Bank of the Republic of Belaru | 193225654 |
Il broker aderisce, tramite la società cipriota, all’Investor Compensation Fund, a un particolare programma di tutela dei fondi dell’investitore che è attivabile in determinate condizioni legali ed economiche.
Conclusioni
Un ottimo broker adatto a chi vuole avere un’ampia scelta di prodotti finanziari sui quali investire
L’analisi da noi condotta su questo broker ai fini della realizzazione della presente recensione ci porta a fornire una valutazione positiva di Capital.com, a conferma delle numerose opinioni e recensioni reperibili online sul tema. La regolamentazione da parte di enti finanziari di caratura internazionale ed un livello di commissioni estremamente competitivo sono due aspetti molto importanti che dovresti considerare nella scelta di un broker.
L’offerta formativa del broker appare ottima, questo è uno dei pochi intermediari di mercato che offre addirittura un’app mobile gratuita dedicata allo studio della materia finanziaria, in cui l’apprendimento è legato ad avvenimenti economici realmente accaduti. Il portale è perfettamente integrato con il sistema Metatrader 4 (MT4), una partnership che viene particolarmente apprezzata dai trader più esperti.
Merita inoltre una menzione particolare il catalogo prodotti del portale, tra i più ampi presenti sul mercato. Il numero di criptovalute e di azioni negoziabili è decisamente superiore rispetto alla media del settore: un fattore importante nel caso in cui tu sia interessato ad investire su asset meno popolari.
Fai clic sul pulsante di seguito riportato per accedere al sito di Capital.com e iniziare a operare sui mercati finanziari!
Capital.com
Deposito minimo
20 €
Leva finanziaria massima
1:30
FAQ
Sarà possibile inserire una richiesta di prelievo di denaro direttamente tramite il portale di trading di Capital.com. I fondi selezionati verranno accreditati, ove possibile, sullo stesso strumento di pagamento utilizzato per il deposito di denaro. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, il broker ti consentirà di specificare le coordinate di un conto bancario da utilizzare per l’accredito.
Capital.com è un broker CFD regolamentato da autorevoli enti finanziari di livello internazionale. La società cipriota – responsabile per le operazioni di negoziazione nell’Unione Europea – aderisce all’Investor Compensation Fund, un aspetto che aumenta il livello di garanzia della correttezza legale delle proprie operazioni.
Sì, Capital.com consente la negoziazione in migliaia di CFD azionari. Tieni presente che, trattandosi di contratti CFD (l’acronimo del termine giuridico “Contratti per differenza”), la negoziazione non è svolta direttamente su titoli azionari, ma su contratti derivati collegati alle azioni.
La quantità di denaro minima necessaria per operare sui mercati finanziari dall’Italia con Capital.com è pari a 20 €.